Ingredienti:

  • 320 g di pasta (spaghetti, penne o fusilli)
  • 200 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale (sciacquati)
  • 100 g di olive nere (denocciolate e tagliate a rondelle)
  • 2 spicchi d’aglio (tritati)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 peperoncino (opzionale)
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco (tritato, per guarnire)

Procedimento:

  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo, in una padella grande, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino (se lo usi). Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando l’aglio diventa dorato.
  3. Aggiungi il tonno sgocciolato, i capperi e le olive nella padella. Mescola bene e lascia cuocere per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il condimento. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
  6. Servi la pasta calda, guarnita con prezzemolo fresco tritato.La passata di pomodoro può aggiungere un sapore ancora più ricco e una bella nota di colore al piatto. Ecco come puoi utilizzarla:
  7. Ingredienti aggiuntivi:
  • 200 ml di passata di pomodoro
  1. Procedimento:
  • Dopo aver soffritto la cipolla, l’aglio e il peperoncino (se lo usi), aggiungi la passata di pomodoro nella padella e cuoci a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Assicurati che la passata si amalgami bene con gli altri ingredienti.
  • Poi, aggiungi il tonno, i capperi e le olive e continua la cottura per altri 5-7 minuti.
  • Segui il resto della ricetta come descritto in precedenza, mescolando la pasta con il condimento.La cipolla può aggiungere un sapore extra al tuo piatto. Ecco come puoi incorporarla nella ricetta:
  1. Ingredienti aggiuntivi:
  • 1 cipolla media (tritata)
  1. Procedimento:
  • Dopo aver scaldato l’olio extravergine d’oliva nella padella, aggiungi la cipolla tritata insieme all’aglio e al peperoncino (se lo usi). Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente e dorata.
  • Poi, continua con il resto della ricetta come descritto in precedenza.

La cipolla darà un tocco di dolcezza e profondità al tuo piatto.