Ingredienti
400 g di farina 00
4 uova
Un pizzico di sale

Procedimento
Preparazione dell’impasto:
Disponi la farina a fontana su una superficie di lavoro.
Rompi le uova al centro della fontana e aggiungi un pizzico di sale.
Con una forchetta, inizia a sbattere le uova incorporando gradualmente la farina dai bordi.
Impastare:
Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, lavoralo con le mani.
Impasta energicamente per circa 10 minuti fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare per almeno 30 minuti.
Stendere la sfoglia:
Dividi l’impasto in porzioni più piccole.
Con un mattarello o una macchina per la pasta, stendi ogni porzione fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 1-2 mm).
Taglia la sfoglia in rettangoli della dimensione desiderata per la tua lasagna.

Cottura:
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata.
Cuoci le sfoglie per 1-2 minuti, poi scolale e immergile in acqua fredda per fermare la cottura.
Asciuga le sfoglie su un canovaccio pulito.
Conservazione
Puoi conservare la sfoglia cruda in frigorifero per un paio di giorni, oppure congelarla separando ogni strato con carta da forno.

Non è obbligatorio bollire le sfoglie per lasagna, ma farlo può aiutare a ottenere una consistenza più morbida e uniforme nella lasagna finale. Tuttavia, ci sono alcune alternative:

Alternative alla bollitura
Sfoglia fresca:
Se la sfoglia è molto sottile, puoi usarla direttamente senza bollirla, soprattutto se la lasagna ha abbastanza salsa per cuocere la pasta in forno.
Sfoglia secca:
Esistono sfoglie secche specifiche per lasagna che non richiedono pre-cottura. Basta assicurarsi che ci sia abbastanza liquido nella lasagna per cuocere la pasta durante la cottura in forno.
Ammollo:
Puoi ammollare le sfoglie in acqua calda per qualche minuto invece di bollirle. Questo le renderà più morbide senza il rischio di cuocerle troppo.
Consigli
Se decidi di non bollire le sfoglie, assicurati che la tua lasagna abbia abbastanza salsa (ragù e besciamella) per cuocere bene la pasta.
Copri la lasagna con un foglio di alluminio durante la prima parte della cottura per trattenere l’umidità e aiutare la pasta a cuocere uniformemente.