La torta mimosa è un dolce delizioso e molto elegante, perfetto per celebrare occasioni speciali. Ecco come preparare una versione vegana della torta mimosa:

Ingredienti:
Pan di Spagna Vegano:
300 g di farina 00
200 g di zucchero di canna
250 ml di latte vegetale (soia, mandorla o avena)
80 ml 74g di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
La scorza grattugiata di un limone
1/4 di cucchiaino di curcuma in polvere (opzionale, per il colore)

Crema Pasticcera Vegana:
500 ml di latte vegetale
100 g di zucchero di canna
50 g di amido di mais
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
La scorza di un limone
1/4 di cucchiaino di curcuma in polvere (opzionale, per il colore)

Altri Ingredienti:
200 ml di panna vegetale da montare
1 cucchiaio di zucchero a velo
100 ml di succo di ananas (o succo di frutta a piacere) per inumidire il pan di spagna

Cubetti di ananas (facoltativo)

Procedimento:

Preparare il Pan di Spagna Vegano:
Preriscalda il forno a 180°C.
In una ciotola, setaccia la farina, il lievito per dolci e la curcuma in polvere.
In un’altra ciotola, mescola lo zucchero di canna con l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone.
Aggiungi il latte vegetale e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unisci gradualmente gli ingredienti secchi a quelli liquidi e mescola fino ad ottenere un impasto liscio.
Versa l’impasto in una tortiera precedentemente unta e infarinata.
Inforna per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
Lascia raffreddare completamente prima di sformare il pan di spagna.

Preparare la Crema Pasticcera Vegana:
In una casseruola, scalda il latte vegetale con la scorza di limone fino a sfiorare il bollore.
In una ciotola, mescola lo zucchero di canna e l’amido di mais.
Versa un po’ di latte caldo nella ciotola con lo zucchero e l’amido, mescolando per sciogliere bene il tutto.
Aggiungi il composto ottenuto al resto del latte nella casseruola e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente, fino a quando la crema si addensa.
Rimuovi la scorza di limone e aggiungi l’estratto di vaniglia.
Lascia raffreddare prima di utilizzare la crema pasticcera.

Montare la Panna Vegetale:
Monta la panna vegetale con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soffice e ferma.

Assemblare la Torta Mimosa:
Taglia il pan di spagna in tre strati orizzontali.
Inumidisci il primo strato di pan di spagna con il succo di ananas.
Spalma uno strato di crema pasticcera e, se desideri, aggiungi dei cubetti di ananas.
Ripeti l’operazione con il secondo strato di pan di spagna.
Copri con l’ultimo strato di pan di spagna e inumidisci anche questo.
Spalma la panna montata sulla superficie e sui lati della torta.
Sbriciola il pan di spagna rimanente per creare l’effetto “mimosa” sulla superficie della torta.

Decorazione Finale:
Distribuisci uniformemente le briciole di pan di spagna sulla torta, creando l’effetto caratteristico della torta mimosa.

Conserva in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Buona preparazione e buon appetito!

Sì, assolutamente! Il Marsala può essere un’ottima scelta per la bagna della torta mimosa. Il suo sapore dolce e aromatico si abbina perfettamente alla crema pasticcera e al pan di spagna. Ecco come fare:

Bagna al Marsala /div 3 x mimosa
Ingredienti:

33/100 ml di Marsala
33/100 ml di acqua
16/50 g di zucchero

Procedimento:

In un pentolino, mescola l’acqua e lo zucchero e porta a ebollizione.
Lascia bollire per 2-3 minuti fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto.
Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
Aggiungi il Marsala e mescola bene.

Puoi utilizzare questa bagna per inumidire i vari strati del pan di spagna della tua torta mimosa. Buona preparazione!