Ingredienti
- 1 zucca violina
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 2 spicchi d’aglio
- Erbe aromatiche (rosmarino, timo, salvia) a piacere
Procedimento
- Preparazione: Lava bene la zucca e tagliala a metà nel senso della lunghezza. Rimuovi i semi con un cucchiaio.
- Taglio: Puoi cuocerla intera o tagliarla a fette di circa 1 cm. Se preferisci una consistenza più morbida, togli la buccia.
- Condimento: Disponi le fette su una teglia rivestita con carta forno. Condisci con olio, sale, pepe e le erbe aromatiche. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi per un aroma più intenso.
- Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 30-40 minuti, girando le fette a metà cottura(facoltativo). La zucca è pronta quando diventa dorata e tenera.
- Servizio: Puoi gustarla così com’è oppure abbinarla a formaggi, frutta secca o miele per un tocco gourmet.
Ingredienti:
- 1/2 zucca violina
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Erbe aromatiche (salvia, rosmarino, timo)
Preparazione:
- Taglia la zucca a metà e rimuovi i semi.
- Affetta la zucca e togli la buccia.
- Disponi le fette su una teglia rivestita con carta forno.
- Condisci con un filo d’olio, sale e le erbe aromatiche.
- Cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti.
- Gira le fette a metà cottura per una doratura uniforme.
- Servi ben calda e buon appetito! 😋
- A 180°C: La zucca violina cuoce più lentamente, mantenendo una consistenza morbida e cremosa. Perfetto se vuoi un sapore delicato e uniforme.
- A 200°C: La cottura è più veloce e la superficie tende a caramellizzarsi leggermente, creando un contrasto tra croccantezza esterna e morbidezza interna.
Se vuoi un equilibrio tra i due, puoi iniziare a 180°C per 20 minuti, poi alzare a 200°C per gli ultimi 10 minuti per una leggera doratura. 😋