Giunti alla fine del primo trimestre 2023, facciamo alcune considerazioni sul trust saving. Gennaio è stato un mese nella media con alti e bassi, seguito da febbraio che invece ha presentato alcune difficoltà anche per il mio trading personale data la stagnazione diffusa su diversi cambi e criptovalute; il trust se l’è cavata un po’ peggio, toccando il fondo a inizio marzo.
Da questo punto in poi, data la situazione, sono stati cambiati dei filtri e la salita è ripresa, recuperando abbondantemente le perdite del mese precedente e riportando come da standard la resa mensile sul 3-4%.
Già mi sento di nuovo l’impiegato postale che mi chiede: quanto è il tuo tasso annuale? Io resto con qualcuno che offre il 4%…. MENSILE però 😎
Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato!
Dopo quasi un anno dallo scorso post un piccolo aggiornamento è d’obbligo; il sito prossimamente sarà nuovamente rivisto per essere più veloce e funzionale, rimarranno la sezione blog e le pagine di aggiornamento.
Per quanto riguarda il conto LBI Gain nonostante un mese decisamente no dovuto ad un cambio gestione, ha aggiunto un +42% dall’anno scorso, rimanendo stabile anche durante la successiva fase critica; il nuovo partito da metà 2021 denomiato per l’occasione e le modalità operative “Nessuna Correlazione” ha raggiunto ad oggi un +47%.
Dato il periodo fortemente influenzato dalle notizie sanitarie impreviste e di conseguenza economiche, è preferibile ridurre momentaneamente il rischio.
Dato che bitcoin ora sta raggiungendo di continuo nuovi record, questa è la domanda che ultimamente risuona parecchio, la risposta è come al solito un “dipende”.
Prendiamo un primo esempio di chi pensa di comprarli perchè vuole guadagnarci rapidamente qualcosa, come in un vecchio detto, quando anche i tassisti/gente comune parlano di azioni e finanza, è il momento di vendere; questa vignetta è abbastanza chiara sull’opportunità persa:
N.B. al momento in cui scrivo siamo oltre i 55.800$
Se c’è una cosa che il mercato dovrebbe insegnare è che ad un forte rialzo segue sempre un forte ribasso, come accadde nel 2017 quando bitcoin raggiunse velocemente il precedente massimo prima di scendere altrettanto velocemente e stabilizzarsi in seguito, dopo un periodo di poco oltre i tre anni ecco che la dinamica si ripete, i grafici erano quasi sovrapponibili, ora abbiamo finalmente un nuovo massimo.
Per non dimenticare ecco la famosissima gif con Elmo invecchiata per l’occasione che rende bene l’idea:
Questa volta abbiamo però qualche giocatore in più, nel mondo della finanza si può inventare di tutto ma come per le leggende un fondo di verità esiste sempre e nel nostro caso, ora anche chi denigrava e aveva più volte predetto la fine per questo mondo di miner e bit, riconosce e approfitta della situazione, ed ecco che banche, fondi vari e le cosiddette balene(i pesci grossi) si accaparrano e offrono nuove soluzioni legate al bitcoin che deve essere acquistato, il risultato: bitcoin che a differenza della carta igienica dei vari stati(gentilmente concessa a debito dalle banche centrali) è un bene limitato, sale di prezzo.
Per questo stesso motivo è lecito pensare anche che bitcoin essendo parte del piano di diversi giocatori che lo usano come accumulo/bene rifugio, seguirà la sorte del ribasso ma la caduta post-vendita degli speculatori ad un certo punto sarà bloccata dal nuovo livello di capitalizzazione di questo mercato.
Altra notizia positiva è che parte delle vere shitcoin viene ora a galla, il meccanismo è uguale per tutte come la stessa xrp, la cosiddetta “crypto delle banche” che non ha lontanamente raggiunto il precedente massimo del 2017, segno come le altre che l’interesse è stato definitivamente perso, scendendo nella classifica di coinmarketcap.
Naturalmente nei luoghi di scambio(exchange) le commmissioni in questo periodo data la mole di transazioni si sprecano, bnb di binance che ha avuto la lungimiranza di creare il suo sistema è schizzato al terzo posto subito dopo ethereum e bitcoin.
Menzione honoris causa a dogecoin che a seguito delle trovate social di un certo miliardario pazzo si è ritrovato in dodicesima posizione con un incremento a tre cifre praticamente da un giorno all’altro.
Finita questa piccola panoramica cosa conviene quindi fare?
-SE bitcoin e le crypto in generale le utilizziamo come parte di un piano più ampio(come sempre diversificare è la cosa migliore), da inizio anno è il momento buono per venderne gradualmente una piccola parte e ribilanciare il tutto in attesa del prossimo ribasso
-SE bitcoin e le crypto in generale le utilizziamo come piano di accumulo/rifugio poco cambia, continueremo a comprare come sempre fatto anche se dato il periodo suggerirei per chi inizia proprio ora un po’ di cautela
Gennaio si conclude secondo le aspettative e porta qualche cambiamento, in questo caso migliorativo.
Il primo conto prosegue oltrepassando il traguardo del 200%, si mantiene stabile con uno 0.7% giornaliero circa, 123 trade in totale, il discostamento tra balance ed equity rimane entro le previsioni del 10%.
Il secondo conto sperimentale è sulla strada per il 75% nonostante i suoi 3 mesi e mezzo ma sta leggermente sottoperformando confrontandolo con il primo dal quale prende spunto, è diventato ora più dinamico, 46 trade totali.
Il conto pamm Gain fornito tramite LBI invece porta anch’esso una piccola novità con l’introduzione di un cambio aggiuntivo(questo mese gbpusd) oltre a m$ft, così da poter aggiungere qualche punto in più a fine mese e compensare nei casi in cui ci sia poco movimento, 19 trade a gennaio di cui 6 extra, 99.4% equity.
Siamo a fine anno e con una buona dose di soddisfazione posso concludere con un buon risultato del nuovo metodo sul conto più vecchio, con un’ottima risposta dal secondo test che sta proseguendo altrettanto bene e con una buona risposta anche da parte di lbi sul conto gain che è rimasto stabile nonostante le oscillazioni di questo periodo, unico neo un contrattempo sul saving, recuperato però abbondantemente dal resto.
Obiettivi per il prossimo anno: migliorare ulteriormente la gestione delle posizioni rimaste in sospeso e accumulare più bitcoin, con i tempi che probabilmente arriveranno, permetteranno di ripartire agevolmente anche nello scenario più difficile.
Pare che il mio esperimento stia iniziando la sua scalata, la richiesta naturalmente è stata fatta.
Questo sito utilizza cookie necessari per migliorare la tua esperienza. ACCETTAInformazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.